Canta che ti passa! È un vecchio detto che racchiude in sé davvero tanta verità. Se guardiamo
indietro nella storia, il canto è stato, per l’essere umano, un modo per alimentare forza interiore, l'energia, l'equilibrio e il benessere, soprattutto quando si è venuto a trovare in condizioni estreme. L’uomo canta per farsi coraggio, per ritrovare energia, sostegno. Basterebbe pensare, ad esempio, che il jazz e il blues sono nati durante il periodo della schiavitù, in un momento terribile per le persone di colore. Eppure anche in quel caso la musica e la voce sono state le ancore di salvezza per un intero popolo. “Anche per me è stato così” - spiega Lighea – “ho curato l’estrema solitudine sperimentata da bambina attraverso il canto. Mi mettevo in cima alle scale e lasciavo uscire attraverso la mia voce tutto il dolore che sentivo dentro fino a che non me ne liberavo completamente. Ho capito molto presto le qualità extra-artistiche del canto e dell’arte in genere, il suo potere di trasformare, di sostenere, di consolare e di curare. Il canto nasce dalla vibrazione e a sua volta genera vibrazioni e lo strumento siamo noi in carne, ossa, muscoli e cervello. Tutti sanno che la voce può essere educata, non tutti sanno che la voce può educare il corpo e la mente. Da martedì 23 giugno 2020 parte il primo dei 6 incontri della classroom THE CHAKRA VOICE Relatore: Tania Montelpare in arte LIGHEA Frequenza: 90 minuti ogni martedì dalle 21:00 alle 22:30 Gli obiettivi della pratica: THE CHAKRA VOICE sfrutta il potere liberatorio della voce per : • Rimuovere ostacoli, impedimenti, timori e maschere dalla nostra voce che ci impediscono di affrontare con sicurezza ed efficacia esami, interrogazioni, colloqui, ecc. • Ritrovare lo stato vibrazionale ottimale e ridare ordine e armonia alle nostre parti così da recuperare le piccoli disfunzioni fisiologiche. • Correggere abitudini mentali indesiderate. • Trasformare in canto le emozioni e i voli dell’anima. Basterebbe che liberassi questa voce che hai sempre nascosto a tutti e lei subito ti riconoscerebbe per chi sei veramente Italo Calvino Accedi al link per compilare il modulo e iscriverti https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdQ63Rz38Q4HrfR78o6rNFX-wphC2WvSClHk_3C_5DotwjWeg/viewform?vc=0&c=0&w=1 Successivamente procedi al pagamento CICLO DI CANTO-TERAPIA DI 6 INCONTRI da 90 minuti € 130,00
Koru è il nome Māori e simboleggia nuova vita, crescita, forza e pace.
Il koru, detto anche nodo, è un simbolo a forma di spirale – che fa riferimento ai germogli della felce d’argento, una pianta che cresce in Nuova Zelanda – è segno di rinascita spirituale, di vita, speranza, rigenerazione e soprattutto di un nuovo inizio. Questo è senza alcun dubbio uno dei simboli più famosi relativi alla cultura di questo popolo e solitamente viene tatuato agli uomini su petto, spalle e braccia. La Formazione in Biologia Umana è un percorso individuale In questi 10 incontri per un totale di 20 ore vi offriamo la possibilità di avere dei cenni sostanziosi in Biologia Umana che ha come obiettivo quello di farvi entrare nel meraviglioso mondo della crescita interiore oltre che alla mera conoscenza di dinamiche mente-corpo. Quando si conosce la biologia, ovvero il come funzioniamo, diventa fondamentale intrecciarne i concetti con la Bioanalogia per capire ogni evento della propria vita, ogni incontro, ogni prova, ogni patologia. L'impronta di nascita e la NeuroComunicAzione sono gli elementi che ci svelano il nostro ciclo biologico di 27 mesi che tendiamo a riprodurre per tutta la vita.
Da lunedì 27 aprile 2020 parte la prima serie di incontri
Le Connessioni Psico-Emotive Relatore: Penzo Dr. Matteo N° incontri: 6 (2 settimane con termine venerdì 8 maggio) Frequenza: 2 ore ad incontro il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 NB: per impegni del relatore gli incontri possono variare nei giorni e nell'orario Da Lunedì 11 maggio parte la seconda serie di incontri Il codice di nascita e la NeuroComunicAzione Relatore: Furlan dott. Amadeo N° incontri: 4 (2 settimane con termine mercoledì 20 maggio) Frequenza: 2 ore per incontro il lunedì e il mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 NB: per impegni del relatore gli incontri possono variare nei giorni e nell'orario Chat su Telegram: verrà strutturata una chat apposita per tutta la durata del corso. Investimento per tutto l’intero percorso KORU: € 180,00 e vale per un nucleo famigliare Accedi al link per compilare il modulo e iscriverti https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKpvpZV7VTCbrPptSd5DY0r8dK4VYJXvyrV8gjTVina_EB1Q/viewform?vc=0&c=0&w=1 Successivamente procedi al pagamento |